I DOCENTI

GIORGIO TRUCCO

Giorgio Trucco porta oltre sedici anni di esperienza nel settore operistico a Trucco Management, dove ricopre il ruolo di Fondatore e Manager Artistico. Prima di fondare l'azienda, è stato un tenore che ha debuttato nel 1999 presso il prestigioso Teatro alla Scala di Milano, interpretando Nina o la Pazza per Amore di Paisiello sotto la direzione di Riccardo Muti.

Nel corso della sua carriera da cantante, si è esibito in alcuni dei teatri più rinomati al mondo, tra cui l'Arena di Verona, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Massimo di Palermo, oltre a prestigiosi palcoscenici internazionali come l’Opéra de Montpellier, l’Opéra de Nice, il Concertgebouw di Amsterdam e molti altri. Ha collaborato con direttori d'orchestra di fama mondiale come Zubin Mehta, Gerd Albrecht, Ivor Bolton, Donato Renzetti ed Enrique Mazzola, solo per citarne alcuni.

Forte di una solida esperienza artistica e di una preparazione nei settori dell’amministrazione, della finanza e del marketing, Giorgio Trucco ha deciso nel gennaio 2018 di convogliare la sua vasta conoscenza e passione nella gestione artistica. Ha fondato Trucco Management con l'obiettivo di promuovere nuovi talenti e valorizzare artisti già affermati sulla scena internazionale. La sua missione è quella di creare un ponte tra gli artisti e i principali teatri d'opera e orchestre sinfoniche del mondo, offrendo una combinazione unica di intuizione artistica e competenza manageriale.

In Trucco Management, Giorgio Trucco è animato dalla passione per la scoperta di nuovi talenti e dalla dedizione allo sviluppo meticoloso delle carriere artistiche, accompagnando i suoi artisti dalle prime fasi fino ai più importanti palcoscenici operistici e concertistici globali. Il suo impegno garantisce a ciascun cliente un equilibrio tra successo professionale duraturo e piena realizzazione artistica.