MAESTRI COLLABORATORI
ANDREA FURLAN
Nato nel 1999, inizia lo studio del pianoforte all’età di sei anni sotto la guida della prof.ssa Tatiana Šverko, proseguendo successivamente con la prof.ssa Sabrina Stemberga Vidak.
Dopo aver frequentato la Scuola Media Musicale di Pola, completa la sua formazione al Liceo Musicale “I.S.I.S. Carducci-Dante” di Trieste, dove si diploma con il massimo dei voti, seguito dalla prof.ssa Patrizia Devidè e dal compositore Matteo Fanni Canelles.
Prosegue gli studi presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste nella classe del M° Flavio Zaccaria, dove consegue nel 2021 la Laurea Triennale in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode. Parallelamente frequenta anche il corso propedeutico di Clavicembalo e Tastiere Storiche con la M° Paola Erdas.
Dopo il diploma, approfondisce la formazione come maestro collaboratore, diplomandosi con lode nella classe del M° Silvano Zabeo, e successivamente intraprende il percorso di studi solistici nella classe della M° Teresa Trevisan.
La sua carriera è segnata da numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali, tra cui l’International Music Competition di Palmanova, il Concorso Pianistico Internazionale “LAMS Matera 2020”, il Concorso Internazionale “Four Notes”, e molti altri. A Cittadella si aggiudica il Premio “Vittorio Andretta”, risultando vincitore assoluto del Concorso Internazionale Giovani Talenti.
In ambito cameristico, collabora stabilmente con la clarinettista Laura Banić, esibendosi in Italia, Slovenia e Croazia. Con il “Trio Lumos”, formato insieme alla violoncellista Clara Di Giusto, ottiene il secondo premio al Concorso Musicale “Città di Palmanova” e il primo premio assoluto al Concorso “Prospettive Musicali” di Rubano.
Debutta con l’Orchextra di Trieste al Ridotto del Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste, esibendosi successivamente anche al Teatro Lirico di Gorizia e al Politeama Rossetti di Trieste. In occasione del 120° anniversario del Conservatorio si esibisce come solista con l’Orchestra del Conservatorio “Tartini” diretta dalla M° Silvia Massarelli.
Si è esibito in recital solistici e cameristici in Italia, Spagna, Croazia e Slovenia. È regolarmente attivo come pianista accompagnatore e maestro collaboratore, partecipando a concorsi come l’Ars Nova International Competition di Trieste e alla produzione dell’opera “Le nozze di Figaro” di W.A. Mozart presso il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”.
Nel 2022 vince l’audizione per partecipare, come maestro collaboratore di sala, alla produzione dell’opera “Don Giovanni” di Mozart presso la Saluzzo Opera Academy. Durante il 2023 prende parte a due produzioni teatrali come maestro collaboratore di sala e maestro al cembalo: “Didone e Enea” di H. Purcell/B. Britten e “Suor Angelica” di G. Puccini. È inoltre coinvolto nel “Piccolo Opera Festival” come maestro collaboratore di sala e responsabile delle luci.
A febbraio 2023 vince l’audizione presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e inizia a collaborare come maestro accompagnatore nella classe della prof.ssa Silvia Dalla Benetta. Da ottobre dello stesso anno lavora stabilmente presso il Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste nelle vesti di maestro di palcoscenico, di sala e di luci, partecipando a tutte le produzioni liriche e sinfoniche della stagione.
È regolarmente invitato in qualità di maestro collaboratore alle masterclass estive a Grisignana (HR) organizzate dalla Jeunesse Musicale.
Ha frequentato numerose masterclass con docenti di fama internazionale, tra cui Vladimir Mlinarić, Branimir Biliško, Kristina Petrollari Laco, Milan Miladinović, Mihajlo Zurković, Ruben Dalibaltayan, Katarina e Vladimir Krpan, Simon Trpčevski, Zusana Niederhover, Luca Delle Donne, Alessio Cioni, Charlene Farrugia Bozac e Kostandin Krasnitsky.
È stato destinatario di una borsa di studio offerta dalla Williamson Foundation of Music e ha partecipato alla produzione RAI “International Lessons for Young Musicians”.
Infine, è stato membro di giuria all’Ars Nova International Music Competition e al 5° Concorso Internazionale Musicale “Giovani Talenti”, dove ha prestato anche servizio come pianista accompagnatore.